Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2008 | Innovazione

Giochi per telefonia mobile non passano necessariamente da siti degli operatori

Secondo il rapporto di Parks Associates “The New Frontier: Portable and Mobile Gaming”, gli amanti dei videogiochi muteranno presto abitudini nella ricerca dei contenuti da scaricare sul proprio telefono cellulare. La ricerca ha specificato che gli utenti si sposteranno dai siti web degli operatori per esplorare nuovi canali. L’isitituto di ricerca ha previsto che le entrate generate dai siti degli operatori vedranno una flessione: dal rappresentare il 90% delle entrate totali del settore dei videogiochi mobili negli Stati Uniti, dato odierno, passeranno al 72% nei prossimi cinque anni. Nel 2012, i canali alternati e supportati dalla pubblicità rappresenteranno già il 28% del mercato. “Molti creatori di videogiochi mobili si stanno concentrando su iniziative non legate ai siti”, ha spiegato il direttore di Parks Associates Yuanzhe Cai, “persino operatori del calibro di At&t stanno costruendo piattaforme b2b per permettere ai creatori di distribuire i loro giochi direttamente agli utenti.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...