Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2013 | Attualità

Giordano vs Sottile: non faccia il martire

“ Sottile è sempre stato un buon cronista, ma quest’ultima cronaca l’ha sbagliata in pieno , è falsa. Nessuno ha mai messo in dubbio la sua conduzione di Quarto grado. Lo dimostra che avevo già il promo girato pronto per la messa in onda”. Così Mario Giordano ha risposto dalle pagine di Libero alle accuse di Salvo Sottile, secondo cui il responsabile news di Mediaset, dopo averlo bocciato per la conduzione di Matrix , gli avrebbe intimato di star buono per non perdere anche quella di Quarto grado . Sottile ha poi abbandonato le reti del Biscione tra le polemiche ed è atteso a La7, dove dovrebbe arricchire la squadra dell’informazione che già conta su Mentana, Formiglie e (in via di riconferma) Santoro.  Giordano ha così il gancio per sferrare un attacco frontale a La7 e, nello specifico, a Enrico Mentana, colpevole di aver giudicato i nuovi palinsesti tv sull’informazione come mero mercato di volti: “Non siamo al supermercato con i fustini del Dash. Io sono contento per colleghi anche competitor che partono con nuovi programmi […]. Mi auguro solo di non vedere Salvo Sottile tra i martiri tardivi del berlusconismo […]. L’ultima volta che ho visto Enrico era in una foto: correva dietro a Della Valle”.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...