Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2010 | Innovazione

Giornali europei si fanno pagare online

In principio fu News Corporation. Ora anche altre importanti testate online del Vecchio Continente si stanno convertendo al modello a pagamento. Nei giorni scorsi è stata la volta dell’editore tedesco Axel Springer, che ha annunciato l’avvento del paywall per il Berliner Morgenpost e lo Hamburger Abendblatt che, nelle loro versioni digitali, costeranno rispettivamente 4,95 e 7,95 euro al mese.   Springer articola dunque sempre più la sua offerta d’informazione a pagamento via web , dopo l’introduzione delle app per Bild e Die Welt, lo scorso dicembre (tra le applicazioni più vendute in Germania, al primo e nono posto). I prossimi titoli europei ad abbandonare i lidi del giornalismo gratuito dovrebbero essere Le Figaro, in febbraio, e The Times, in primavera.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...