Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2010 | Innovazione

Giornali in lutto

Editori e giornalisti protestano contro il decreto sulle intercettazioni approvato dal Senato, che impone un giro di vite agli organi di informazione.   Il testo della legge sulle intercettazioni, approvato dal Senato, limita fortemente la pubblicazione sui giornali delle conversazioni in possesso della magistratura, e ha scatenato reazioni di sdegno da parte della Fnsi. I quotidiani saranno in edicola listati a lutto , mentre per il 9 luglio è previsto uno sciopero generale dell’informazione contro il provvedimento. Gli editori che trasgrediranno le nuove norme rischiano una sanzione fino a 450mila euro. Per i giornalisti sono previste multe fino a 10mila euro e un massimo di 30 giorni di carcere.   “Abbiamo chiesto a editori e direttori – dice il segretario della Fnsi Franco Siddi – di predisporre un impianto comune per la prima pagina in cui si segnali il corpo mortale inferto alla libertà. Se gli editori non ci staranno pubblicheremo noi a pagamento un necrologio perché sia chiaro l’allarme”.   Dal Pd, per voce di Felice Casson, arriva un possibile escamotage contro il ddl: “ Se la notizia segreta viene pubblicata all’estero (secondo giurisprudenza, ndr) non c’è alcuna possibilità di intervento da parte del nostro sistema e quindi il giornalista straniero rimane esente da queste sanzioni”. Difficile però immaginare la cronaca giudiziaria italiana in delega alle penne oltreconfine. Certe, invece, le rimo- stranze di categoria, non solo nell’immediato: “Si amo solo all’inizio di una battaglia per la libertà molto dura” , ribadisce Siddi.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...