Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2006 | Innovazione

Giornali, scioperano le firme

Lo sciopero delle firme messo in atto in numerosi quotidiani nazionali, regionali e locali è “molto importante per ottenere un tavolo di negoziato per il rinnovo del contratto”. Lo sottolinea il segretario generale della Fnsi Paolo Serventi Longhi che spiega come questa protesta sia stata spontanea e approvata dalla Giunta della federazione. Questa protesta, spiega Serventi Longhi, “va ad aggiungersi allo stato di agitazione in atto che prevede l’applicazione rigorosa del contratto e il blocco degli straordinari. La proposta del coordinamento del comitato di redazione del gruppo l’Espresso-la Repubblica-Finegil-Elemedia al sindacato dei giornalisti di promuovere una giornata nazionale di astensione dalle firme estesa alle televisioni e alle radio, è stata posta all’ ordine del giorno della Giunta federale che si riunirà martedì 5 dicembre, già convocata per fare il punto sulle tutte iniziative di mobilitazione e sugli scioperi a sorpresa già decisi”. Intanto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria, Ricardo Franco Levi, sta cercando per promuovere un dialogo fra Fnsi e Fieg, che ha detto no alla discussione per il rinnovo del contratto. Il rifiuto degli editori a priori della trattativa per Luigi Angeletti, segretario della Uil, “è un atteggiamento non normale neanche da parte delle controparti più dure”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...