Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2014 | Attualità

Giornalista arrestato in Tunisia per presunta notizia falsa

La dinamica è tutta da verificare ma certo è che l’arresto del direttore dell’agenzia di stampa tunisina Bina News per una notizia forse falsa fa riflettere sullo stato della libertà d’informazione nel Paese. Aymen El Ajmi, questo il nome del direttore arrestato, aveva messo in rete l’aprile scorso un servizio che riguardava il ministro degli Esteri, Mongi Hamdi , in relazione a non meglio precisati problemi burocratici avuti dal capo della diplomazia tunisina all’arrivo all’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi. A dare notizia dell’arresto è stata la stessa agenzia che pubblica un quotidiano in arabo considerato vicino alle posizioni degli islamisti fornendo elementi sul contenuto del provvedimento restrittivo, che a carico di El Ajmi ipotizza le accuse di diffusione di notizie false e diffamazione a mezzo Internet. La notizia dei problemi avuti dal ministro Hamdi a Parigi ebbe eco sulla maggior parte dei media tunisini e anche su alcuni stranieri. Bina News ha precisato che, poche ore dopo la pubblicazione, ricevette delle proteste da parte del ministero degli Esteri e della presidenza del Consiglio con la richiesta di ritirare dalla rete l’articolo.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...