Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2012 | Innovazione

Giornalisti incarcerati, in tutto il mondo

La Turchia detiene il maggior numero di giornalisti imprigionati rispetto al resto della comunità internazionale. Ad affermarlo è un rapporto del Comitato di protezione dei giornalisti, un’organizzazione non governativa con sede negli Stati Uniti. Il numero di giornalisti imprigionati per terrorismo o altri crimini contro lo Stato ha raggiunto, secondo la Ong, il picco di 49 quest’anno, inclusi una dozzina di giornalisti curdi. Il rapporto elenca poi l’Iran, con 45 giornalisti detenuti, seguito dalla Cina con 32. Seguono poi l’Eritrea con 28 e la Siria con 15. Vengono poi il Vietnam con 14, l’Azerbaijan con 9, l’Etiopia con 6, l’Arabia saudita con 4, l’Uzbekistan con 4. Sarebbero in tutto 232 i giornalisti detenuti nel mondo, con un aumento del 53% rispetto all’anno scorso.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...