Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2013 | Attualità

Giornalisti italiani rapiti in Siria

Quattro giornalisti italiani sono stati sequestrati nel nord della Siria. Lo ha fatto sapere la Farnesina. Secondo fonti vicine agli attivisti, i quattro sarebbero in realtà solo in stato di fermo, in attesa di conferma che si tratta di giornalisti. Si tratta di un reporter della Rai e di tre freelance .  A bloccare gli italiani è stato un gruppo di ribelli mentre i giornalisti stavano facendo riprese video. Si tratta di Amedeo Ricucci , inviato della Rai (si occupa per la tv pubblica di programmi di approfondimento come Mixer , Professione Reporter , La Storia siamo noi e Tg1 ), di Elio Colavolpe e Andrea Vignali (freelance) e di una giornalista italo-siriana, Susan Dabbous , che collabora con varie testate italiane, tra cui il Foglio .  I quattro erano entrati in Siria ad Atme, al confine con la Turchia, per poi essere segnalati a Jabal Turkmen. Sarebbero stati presi nella notte tra giovedì e venerdì. A trattenerli sarebbe stato un gruppo di ribelli anti-Assad, Jabhat Al Nus ra. Si tratta della fazione islamica più radicale, considerata dagli analisti una vera e propria rappresentanza locale di Al Qaeda. Fonti vicine ai gruppi di attivisti siriani assicurano che non si tratta di un rapimento ma di un semplice fermo e che la liberazione è prevista entro pochi giorni.

Guarda anche:

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...