Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2008 | Innovazione

Giornalisti preoccupati per Olimpiadi cinesi

La federazione internazionale dei giornalisti, a conclusione della visita a Pechino guidata dal segretario generale Aidan White, ha espresso un senso di preoccupazione per il lavoro che dovrà essere svolto durante le Olimpiadi.  Nonostante le autorità cinesi abbiano manifestato la disponibilità di promuovere misure a favore della libertà d’informazione, rimane un senso di timore per la sicurezza dei 30.000 inviati di tutto il mondo che seguiranno i giochi la prossima estate. La federazione ha incontrato i rappresentanti del Governo, i dirigenti dei principali media e della all China journalists association, il comitato olimpico cinese e corrispondenti esteri, alcuni dei quali hanno parlato della paura derivata dalle minacce che hanno ricevuto a causa della copertura di notizie sui disordini in Tibet. “Siamo rimasti favorevolmente colpiti da una nuova disponibilità a ricomporre il nostro disaccordo in merito alla libertà di stampa e al giornalismo ma i problemi cui sono esposti i reporter sul campo non possono essere ignorati” ha commentato Aidan White.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...