2 Maggio 2007 | Innovazione

Giornalisti sempre più in pericolo. parola di RSF

Alla vigilia della giornata mondiale della libertà di stampa (giovedì 3 maggio), l’associazione Reporters sans frontières ricorda che dall’inizio del 2007 sono stati uccisi nel mondo 24 giornalisti e cinque collaboratori degli organi di informazione.   Dal 1992 i morti sono stati 800, di cui 403 in in paesi in guerra. A oggi 125 giornalisti, quattro collaboratori e 65 dissidenti perseguiti a causa dei propri scritti su internet, sono stati incarcerati dall’inizio del 2007. Tredici giornalisti sono in ostaggio in diversi paesi. Rsf ricorda anche che dall’inizio della guerra in Iraq nel marzo 2003 sono stati uccisi 167 giornalisti e collaboratori. Due sono ancora dispersi. L’associazione presenterà domani a Parigi, fra le altre cose, la nuova lista dei ‘predatori’ della libertà di stampa nel 2007, il sito internet www.rsf.org in sei lingue (inglese, arabo, cinese, spagnolo, francese e persiano), la redazione di Reporters sans frontières su Second life.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...