Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2024 | Attualità, Economia

Giornata della Terra, l’agricoltura biologica la aiuta

Lo sostiene Federbio, che ha presentato i risultati di uno studio italo-francese dell’istituto Sant’Anna di Pisa e dell’Isara e un’indagine della rivista Science

Come celebrare degnamente la Giornata Mondiale della Terra, che si festeggia ogni anno il 22 aprile? Facendo più attenzione a come si tratta la terra in agricoltura. Lo propone Federbio che, sulla base di uno studio italo-francese dell’istituto Sant’Anna di Pisa e dell’Isara di Lione, diffonde i dati positivi di chi ha scelto di non utilizzare chimica di sintesi nei propri campi, preferendo tecniche che rispettano i cicli di vita naturali e favoriscono laa biodiversità. Nel 51% dei casi, efficienza produttività e reddito sono cresciuti.

A dare manforte a questi dati la rivista Science, che ha raccolto i risultati di 24 studi compiuti da 58 ricercatori in 2655 aziende agricole di 11 Paesi diversi. Anche queste ricerche spiegano come dalla biodiversità derivino benefici in termini di sostenibilità, sicurezza alimentare, rese del terreno, benessere per le persone e per il Pianeta. Il più sarà passarre daai buoni propositi alle buone pratiche.

In Europa le politiche del Green Deal si sono proposte infatti di raggiungere il 25% di terreni agricoli coltivati con metodo biologico entro il 2030. Secondo Coldiretti, però, solo in Italia nell’ultimo mezzo secolo è scomparsa un’area agricola grande come l’intera Austria. Nel 1970 la superficie agricola totale era pari a oltre 250mila km quadrati (83% dell’intera Italia) mentre oggi si è ridotta a meno di 165mila (55%,).

di Daniela Faggion

terra cuore giornata mondiale - ph xiSerge

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...