5 Giugno 2008 | Innovazione

Giovani lombardi dipendenti dal cellulare

Spendono circa 26 euro al mese in telefonate, scrivono 31 sms al giorno e vivono in famiglie in cui, in media, sono presenti quattro cellulari. E’ questa la fotografia scattata da Adiconsum-Cisl con un’indagine in Lombardia per capire che rapporto hanno i ragazzi tra i 12 e i 16 anni con il telefonino. E’ emerso che uno su cinque ne ha almeno due e che per quasi la metà degli adolescenti le ore di lezione sono un buon momento per inviare e ricevere messaggi.

Guarda anche:

math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...