Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2011 | Attualità

Giovani schiavi della rete

Internet ipnotico per i giovani, li rende incapaci di restare offline, di scollegarsi anche dopo ore e ore di navigazione: quasi un adolescente su 4 (24,2%) ha una cattiva gestione del tempo passato online (ci passa dalle 2,5 alle 6,5 ore al dì), col rischio che di fuggire in una realtà virtuale senza alcun legame con la vita reale. E’ quanto emerge da un’indagine condotta da Monica Savino, psicologa presso l’Istituto italiano psicoterapia relazionale (Iipr) di Napoli su 327 studenti di età compresa tra i 12 e i 17 anni.   “ Per i giovani il rischio è che l’abuso del web per comunicare crei confusione nella distinzione tra reale e virtuale – spiega Savino intervistata dall’ANSA -. La realtà virtuale si sostituisce a altre dimensioni relazionali che abdicano al proprio ruolo (famiglia e scuola) e crescono le amicizie fatte online, preferite a quelle nella vita reale: circa un terzo dei ragazzi ha instaurato nuovi rapporti di amicizia tramite Internet (34,2%)”   L’indagine, pubblicata sulla rivista ‘Nuove prospettive in Psicologia’, mostra anche che, in controtendenza rispetto al passato, afferma Savino, sono più a rischio le femmine: i l 29,2% delle intervistate, infatti, non riesce a gestire l’uso di internet (i maschi sono il 20,8%). “ Ciò – spiega la psicologa – potrebbe far pensare al fenomeno che sta dilagando tra le minorenni, cioé lo scambio di immagini o video personali a contenuto sessuale”. “L’aspetto virtuale è assai seduttivo – sottolinea Savino – proprio perché le parole sono rafforzate dalle immagini, il video inoltre produce una sorta di trance dissociativo, un effetto ipnotico, che induce all’assorbimento acritico di un mondo di immagini in movimento, colori sgargianti, suoni, informazioni a dismisura”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...