Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2006 | Attualità

GIOVANI SEMPRE PIU’ TECNOLOGICI: IL 91% NAVIGA SUL WEB E IL 53% HA UN LETTORE MP3

La tecnologia è ormai entrata nella vita di tutti i giorni della fascia 14-24 anni: il 91% è internauta, solo il 5% non usa il pc e il 53% ha un Ipod o un lettore mp3. E’ quanto emerge dal Rapporto 2006 dell’Osservatorio AIE sull’editoria digitale realizzato da Renato Mannheimer su ragazzi con un buon rapporto con la tecnologia. La ricerca rileva l’integrazione tra il consumo tecnologico e quello tradizionale: il 52% dei giovani italiani legge riviste e quotidiani sia su internet sia in forma cartacea (il 27% lo fa solo in modo tradizionale). Il 52% ascolta radio/info/musica nelle forme tradizionali, ma il 29% lo fa anche con le nuove tecnologie. Per quanto riguarda la tv, il 72% segue i programmi sui canali tradizionali e il 18% comincia a seguirla anche su internet. Secondo Mannheimer “sta cambiando la modalità di accesso ai consumi tecnologici”. Inoltre, sono “protagonisti attivi della produzione dei contenuti da scambiare e condividere”. Il 42% degli internauti ha utilizzato internet almeno una volta per partecipare a chat, blog, forum o per inserire scritti personali.

Guarda anche:

icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...