Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2013 | Innovazione

Giovani, una vita con lo smartphone

Il primo pensiero al mattino degli under 30? Controllare e-mail e sms ancor prima di alzarsi dal letto . La giornata mediata dai dispositivi elettronici comincia subito dopo aver aperto gli occhi. Lo rivela il Cisco Connected World report 2012 , che ha analizzato le abitudini della cosiddetta Generazione Y che raggruppa i nati tra gli anni ’80 e il Duemila e sono cresciuti di pari passo con le nuove tecnologie. Secondo il rapporto, condotto a livello mondiale, ben il 90% degli intervistati a livello mondiale ha dichiarato di controllare e-mail, i messaggini e i social network, spesso prima alzarsi dal letto. Due persone su cinque sono talmente legate al proprio smartphone da sentirlo come un’appendice del proprio corpo tanto da dichiarare: ” Mi sentirei ansioso, come se mancasse una parte di me, se non potessi utilizzare il mio smartphone per connettermi”. Un giovane su cinque utilizza lo smartphone per controllare le e-mail, i sms e i social media almeno ogni dieci minuti. Mentre circa un terzo degli intervistati dichiara di dare un’occhiata allo schermo così spesso da non sapere quante volte lo fa nel corso dell’intera giornata. Un controllo riconosciuto dagli stessi intervistati come subconscio o compulsivo.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...