Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2014 | Attualità

Giovanni Floris: la Rai non sposava le mie idee

Giovanni Floris rompe con la Rai e passa a La7. Dopo dodici anni di conduzione di Ballarò e dopo quasi venti anni nella tv pubblica il conduttore di Ballarò dice addio alla popolare trasmissione del martedì sera. A ufficializzare l’addio è un comunicato di viale Mazzini. Il giorno dopo l’addio al servizio pubblico,   il giornalista torna a parlare della sua scelta in un’intervista all’Ansa: “ Me ne vado per una scelta editoriale, la Rai non sposava le mie idee”. Il giornalista ha lasciato  la tv di stato dopo 12 anni alla conduzione del programma di approfondimento politico Ballarò : ” Ho sempre saputo che lavorare per la Rai significa lavorare anche prescindendo dal mercato – spiega Floris  – e ritengo giusto che il servizio pubblico segua logiche diverse ”. Poi ha aggiunto: “ Sono stato sempre ottimamente compensato e sono consapevole di aver ricevuto moltissimo . Invece è un problema lavorare senza progetti editoriali condivisi, e dubitando del sostegno e della fiducia dell’azienda riguardo a progetti che io non voglio imporre a nessuno e che hanno senso solo se sono sposati e non subiti”.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...