Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2014 | Attualità

Giovanni Floris: la Rai non sposava le mie idee

Giovanni Floris rompe con la Rai e passa a La7. Dopo dodici anni di conduzione di Ballarò e dopo quasi venti anni nella tv pubblica il conduttore di Ballarò dice addio alla popolare trasmissione del martedì sera. A ufficializzare l’addio è un comunicato di viale Mazzini. Il giorno dopo l’addio al servizio pubblico,   il giornalista torna a parlare della sua scelta in un’intervista all’Ansa: “ Me ne vado per una scelta editoriale, la Rai non sposava le mie idee”. Il giornalista ha lasciato  la tv di stato dopo 12 anni alla conduzione del programma di approfondimento politico Ballarò : ” Ho sempre saputo che lavorare per la Rai significa lavorare anche prescindendo dal mercato – spiega Floris  – e ritengo giusto che il servizio pubblico segua logiche diverse ”. Poi ha aggiunto: “ Sono stato sempre ottimamente compensato e sono consapevole di aver ricevuto moltissimo . Invece è un problema lavorare senza progetti editoriali condivisi, e dubitando del sostegno e della fiducia dell’azienda riguardo a progetti che io non voglio imporre a nessuno e che hanno senso solo se sono sposati e non subiti”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...