Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2014 | Attualità

Giovanni Floris lascia Ballarò per Mediaset?

Lo share in calo, gli ospiti che si parlano addosso e lo scontro con Matteo Renzi. Ragioni che potrebbero portare alla clamorosa mossa del mercato televisivo della prossima estate: il passaggio di Giovanni Floris dalla Rai a Mediaset. Scrive Il Fatto quotidiano che Cologno Monzese gli avrebbe di recente fatto una proposta concreta. Il Biscione si sarebbe mosso dopo aver saputo che la proposta di nuovo contratto per Ballarò non soddisferebbe Floris dal punto di vista economico. Non solo, nella sua proposta Mediaset avrebbe anche tenuto conto dell’esigenza del giornalista e conduttore di non essere riconosciuto per un solo prodotto. Un’insofferenza legata alle perplessità di Floris sull’apparente impossibilità di lavorare su altre reti di Viale Mazzini che non siano Rai 3. Il giornalista, infatti, vorrebbe “ andare oltre Ballarò perché s’intravede invecchiato e deprezzato dopo l’ennesima edizione e dopo la replica di un circolo di ospiti che potrebbe formare una compagnia teatrale” scrive  Il Fatto.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...