Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2009 | Innovazione

Giro di poltrone a Bruxelles, il commissario Reding detronizzato

La Commissione europea si rinnova e inizia un nuovo ciclo, che durerà un quinquiennio. Anni cruciali, questi, in cui l’Ue dovrà confrontarsi con gli interrogativi su riservatezza, diritto d’autore e possibili abusi da posizione dominante nei diversi mercati, mentre l’ambito delle telecomunicazioni è in rapido cambiamento.   Non ci sarà più Viviane Reding   a capo dell’Information Society continentale. Il commissario alle Tlc viene sostituito da Neelie Kroes e si sposterà alla Commissione Giustizia, diritti fondamentali e cittadinanza come vice presidente della commissione.   Reding negli ultimi anni si era battuta per una separazione della rete nel settore, a favore della competizione, suscitando le ire degli operatori e delle società di gestione, oltre alle critiche di Kroes (contraria all’iniziativa che a suo dire disincentiverebbe gli investimenti). Il cambio di rotta è dunque sensibile, e si estende alla questione delle regolamentazioni: Reding proponeva norme più dettagliate, mentre Kroes sostiene un alleggerimento delle restrizioni sui diversi mercati. A Bruxelles si (ri)comincia.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...