Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Settembre 2007 | Attualità

Giudice Usa definisce incostituzionale la gestione dati dei provider

Un giudice federale statunitense si è scagliato contro le modifiche dell’Usa Patriot Act, affermando che le autorità dovrebbero munirsi di approvazione della corte prima di imporre agli internet provider la consegna dei dati relativi agli ignari internauti.  Il giudice Victor Marrero ha definito questa autonomia dei provider offensiva nei confronti “dei principi fondamentali della costituzione e del bilanciamento della separazione dei poteri”. Pareri contrari alla legge in questione sono arrivati anche dall’American Civil Liberties Union, contraria alla possibilità che l’Fbi possa entrare in possesso dei dati in maniera autonoma e sicura nel definire impropri i mezzi utilizzati all’interno delle investigazioni senza un ordine della corte o una citazione del grand jury.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...