Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2012 | Economia

Gli albori di Jobs in un’intervista ritrovata

Torna a far parle di sé Steve Jobs , questa volta a causa di una vecchia intervista inedita ritrovata qualche settimana or sono. Nel nastro, datato 1983 , il fondatore di Apple racconta alcune delle sue idee, allora ancora in nuce, e delinea il suo pensiero sul futuro della tecnologia.   La traccia audio è stata raccolta all’International Design Conference che si tenne ad Aspen , in Colorado, quasi trent’anni fa. Tra gli spunti sinora inediti, c’è l’idea del netowrking, con un riferimento all’ipotesi di una rete internaizonale, e la previsione di un’interazione crescente tra uomo e computer. Jobs prefigurava anche la vendita dei software (di per sé immaterialI9 attraverso canali elettronici, eludendo così i negozi veri e propri, cosa che sarebbe poi avvenuta vent’anni più tardi attraverso App Store.   Tablet e smartphone erano già materiale in fase di sviluppo, almeno ideale, nella testa di Jobs : il gran capo di Apple spiegava che l’azienda si sarebbe impegnata nello studio di computer sempre più potenti ma dalle dimensioni sempre più ridotte “come un libro comodo da trasportare” . Il resto è storia recente.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...