Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2009 | Attualità

Gli Amici di Maria: dalla tv al cd

La stagione televisiva di Amici, il talent show più seguito del tubo catodico, è terminata da poco, ma l’onda lunga dei concorrenti più conosciuti e talentuosi sta per abbattersi sui lidi della discografia italiana. Ad aprire le danze (canore) sarà la vincitrice del programma , Alessandra Amoroso : il prossimo 10 aprile sarà in vendita il suo primo album di inediti (etichetta Sony Bmg). Il singolo estratto dal disco è Stupida , che dà il nome all’album e si appresta a diventare uno tra i brani più scaricati dagli store digitali. Stesso giorno e stessa logica del ‘tutto e subito’ anche per Valerio Scanu , altro finalista del programma di Maria De Filippi, che fra dieci giorni presenterà l’ep Sentimento (Emi): sei canzoni in italiano e in inglese, tra cui Sentimento e Dopo di me. E’ già in radio, invece,  Forse Forse , singolo di Luca Napolitano (terzo classificato dell’edizione 2009) che farà da apripista all’album Vai che (strano a dirsi) sarà nei negozi il 10 di aprile. Tutti quanti a seguire le orme del prodigio mediatico (reale? costruito? fenomeno duraturo o transitorio?) Marco Carta , che passerà la primavera in tour per la Penisola : dai trionfi dell’Ariston alle ragazzine urlanti del Belpaese.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...