Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2012 | Economia

Gli Android di Motorola fermati alla dogana Usa

Problemi di brevetti per Motorola. Alcuni dispositivi mobili della compagnia americana sono stati fermati alla frontiera statunitense perché contenenti software che eludono le regole sul diritto d’autore. Il problema è da ricondurre al sistema operativo Android, montato dagli smartphone Motorola, che violerebbe un brevetto di proprietà di Microsoft.   La compagnia di Redmond ha denunciato Google (che sviluppa Android) e così la International Trade Commission ha deciso di bloccare i prodotti, in attesa di confermare o meno la sentenza a danno di BigG. Motorola potrà fare ricorso ma, almeno temporaneamente, dovrà versare a Microsoft 33 centesimi di dollaro per ogni cellulare Android distribuito.     “Anche se siamo delusi dalla decisione della Commissione, attendiamo di leggere il parere completo relativo alla decisione ed esploreremo tutte le opzioni a nostra disposizione, tra cui l’appello” , ha detto Motorola, che sta comunque tentando di eliminare il software incriminato dalla piattaforma e poter così riportare i suoi smartphone sul mercato.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...