Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2012 | Economia

Gli Android di Motorola fermati alla dogana Usa

Problemi di brevetti per Motorola. Alcuni dispositivi mobili della compagnia americana sono stati fermati alla frontiera statunitense perché contenenti software che eludono le regole sul diritto d’autore. Il problema è da ricondurre al sistema operativo Android, montato dagli smartphone Motorola, che violerebbe un brevetto di proprietà di Microsoft.   La compagnia di Redmond ha denunciato Google (che sviluppa Android) e così la International Trade Commission ha deciso di bloccare i prodotti, in attesa di confermare o meno la sentenza a danno di BigG. Motorola potrà fare ricorso ma, almeno temporaneamente, dovrà versare a Microsoft 33 centesimi di dollaro per ogni cellulare Android distribuito.     “Anche se siamo delusi dalla decisione della Commissione, attendiamo di leggere il parere completo relativo alla decisione ed esploreremo tutte le opzioni a nostra disposizione, tra cui l’appello” , ha detto Motorola, che sta comunque tentando di eliminare il software incriminato dalla piattaforma e poter così riportare i suoi smartphone sul mercato.  

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...