I mondi virtuali diventano sempre più mobili e così anche i loro abitanti: il gruppo di ricerca ‘Architecture working group’, composto la Linden Lab e Ibm, ha concluso con successo l’operazione di trasferimento degli avatar dal Second Life Preview Grid a un mondo virtuale gestito da un server OpenSim . “Questa è la prima volta che un avatar viene trasferito da un mondo virtuale a un altro . E’ un importante primo passo verso la possibilità di connettere diversi mondi virtuali e di trasferire avatar liberamente tra più mondi, su cui Linden Lab sta lavorando pubblicamente da settembre 2007” ha spiegato Mattia Crespi, ceo di Isn virtual worlds, società italiana per il marketing nei mondi virtuali online e provider italiano della piattaforma Sl Grid e Second Life Linden Lab. Questa è la prima volta che un avatar si sposta da un mondo all’altro, si tratta quindi di un avvenimento che ha importanti implicazioni per tutto il settore dei mondi virtuali. Il protocollo Open Grid, utilizzato per questo progetto, permette l’interoperabilità tra le diverse dimensioni; in questo modo Second Life si connette con altri mondi virtuali e gli utenti possono passare liberamente da un mondo virtuale a un altro, così come gli internauti navigano tra i siti web.
Gli avatar di Second Life traslocano

Guarda anche: