Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2013 | Attualità

Gli chef si trovano in strada

Mediaset ha pensato di servire ai suoi telespettatori un programma che vede la cucina da un diverso punto di vista, quello della strada . E’ in onda Street Food Heroes un nuovo programma condotto da Francesco Fichera, Laurel Evans e Mauro Rosati . Su Italia 2 andranno in onda ben sei puntate di un format completamente nuovo. Si parlerà sempre di cibo e di cucina, a sfidarsi ci saranno sempre dei cuochi, ma lo chef Francesco Fichera, la blogger texana Laurel Evans e il critico gastronomico Mauro Rosati sembrano garantire che sarà qualcosa di mai visto e che riuscirà a catturare l’attenzione dei telespettatori. I tre conduttori, insieme, infatti, daranno vita a un p rogramma itinerante che cercherà di scovare il migliore chef di strada. Tutti hanno sempre e solo creato cucine ad hoc, che colpissero l’occhio e bucassero lo schermo, dove inserire cuochi pronti a giocarsela fino all’ultimo ingrediente e dimezzare i noiosi minuti della cottura dei cibi. Con le valigie sempre pronte, quindi, i tre esperti di cucina viaggeranno da nord a sud , da Milano a Palermo, da Firenze a Napoli, e assaggeranno specialità e prelibatezze inventate per stabilire chi, secondo loro, meriterà il giudizio migliore o si aggiudicherà il punteggio più alto. Anche il pubblico sarà parte attiva del programma. I telespettatori, quindi, devono tenere gli occhi ben aperti perché quelli che riusciranno ad essere presenti alle dimostrazioni degli chef di strada che si dichiareranno guerra all’interno della puntata potranno decretare il vincitore mentre Mauro Rosati si occuperà della storia dell’attività dei due sfidanti, Laurel Evans racconterà le bellezze del luogo e Francesco Fichera esaminerà i piatti proposti confrontandoli con le tradizioni regionali .

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 27 e 28 novembre 2025

I media internazionali hanno seguito con particolare attenzione l'estradizione in Germania del cittadino ucraino sospettato del sabotaggio dei gasdotti Nord Stream e lo sciopero generale che ha...

La forza gentile degli italiani, realtà e obiettivi

Gli italiani sono da sempre conosciuti come un popolo socievole, cordiale e sempre pronto ad accogliere con un sorriso chi bussa alla loro porta. Tuttavia, sembra che ultimamente ci siano state...

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....