Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2013 | Attualità

Gli e-book di Einaudi iniziano dai Quanti

Si chiama Quanti la nuova collana di e-book Einaudi . Si comincia con otto titoli, disponibili su tutte le piattaforme. Sono ” scritture ” più che ” libri ” come dicono all’Einaudi: “ Come i quanti della fisica, si pensano piccoli, ma essenziali. Scritture brevi e profonde in cui ci si proverà a sperimentare e pensare le più diverse opportunità date dalla velocità e dalla ricchezza del digitale. Ma si proverà anche a viaggiare nel catalogo recente e antico dell’Einaudi per riproporre, e in alcuni casi per scovare, testi che brillino della perenne attualità del classico o che possano rivivere nuove stagioni nelle metamorfosi della contemporaneità ”. Fra i titoli di questi primi otto Quanti, spicca, per esempio Mondo, romanzo , con la duplice firma di Claudio Magris e Mario Vargas Llosa . L’e-book unisce due brevi saggi usciti nel 2001 in apertura e chiusura  del primo volume della grande opera einaudiana, Il romanzo . Ci sono anche delle novità assolute: Nicola Lagioia con I miei genitori , Tiziano Scarpa con Lo show dei tuoi sogni e Attacco allo stato sociale di Luciano Gallino .

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...