Punta a triplicare entro la fine dell’anno il mercato nascente dell’ e-book in Italia . Lo confermano gli ultimi dati dell’ufficio studi Aie presentati in occasione della fiera ‘Più libri più liberi’. Le previsioni per dicembre 2011 dicono infatti che il mercato dovrebbe raggiungere i circa 3 milioni di euro (circa lo 0,1% del mercato complessivo del libro), più del doppio, quasi il triplo, rispetto alla fine del 2010 (quando si attestava sullo 0,04%). Intanto, crescono i titoli di e-book italiani: si è passati dai 1.609 di dicembre 2009 ai 6.879 di dodici mesi dopo sino ai 18.816 di fine novembre 2011 . I numeri sono comunque ancora piccoli, a partire da quello degli editori di e-book: sono infatti solo 342 le case editrici in Italia, mentre, per un confronto, sono 7393 gli editori di libri di carta presenti nel Catalogo dei libri in commercio. ” Il mercato dell’e-book ha appena due anni di vita , ma è comunque un mercato che c’è e che non potrà che crescere nei prossimi mesi e anni – ha spiegato la responsabile nuove tecnologie dell’Associazione Italiana Editori, Cristina Mussinelli.
Gli e-book fanno gola anche in Italia

Guarda anche: