La lettura di un libro digitale procede più lenta,ente rispetto a quella di un volume stampato. A dirlo è uno studio del Nielsen Norman Group basato su un campione di 24 utenti. Il supporto tecnologico richiede tempi di elaborazione visiva maggiori (+6,2% su iPad e +10,7% su Kindle 2). A influire sulla fluidità di lettura, secondo i ricercatori, sono gli schermi digitali , non ancora perfetti, e la lettura più composta dettata dagli e-reader, che non possono essere piegati, ‘vissuti’, come un normale libro cartaceo.
Gli e-book si leggono lentamente

Guarda anche: