Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2011 | Economia

Gli ecologisti cinesi contro Apple

Apple è azienda simbolo di innovazione tecnologica e non solo , con un’immagine da sempre molto pulita e la nomea di ‘colosso buono’. Ma negli ultimi giorni ha dovuto affrontare l’attacco degli ecologisti cinesi, che l’accusano non aver rispettato gli standard per la protezione dell’ambiente all’ombra della Grande Muraglia. L’Istituto per gli Affari Pubblici e Ambientali e altri gruppi ambientalisti locali chiedono a Cupertino di mettere a norma gli impianti di produzione che forniscono i pezzi per i prodotti della Mela e che non trattano in modo adeguato le scorie nocive. Secondo un rapporto ufficiale, le fabbriche emetterebbero più gas tossici del consentito e non si preoccuperebbero di controllare gli scarti di produzione né di sviluppare politiche di ecosostenibilità. La compagnia americana ha rispedito le accuse al mittente , spiegando di non avere rapporti commerciali con molti degli impianti citati nel documento di Pechino. Ma gli ecologisti sembrano più agguerriti che mai e poco disposti a demordere.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...