Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2014 | Economia

Gli hacker affondano eBay: attacchi a catena

Un cyber attacco di portata internazionale ha colpito eBay . La compagnia di e-commerce, dopo aver ammesso la debolezza dei suoi sistemi di sicurezza, ha chiesto ai propri utenti registrati di cambiare le password degli account. Le intrusioni dei pirati si sono susseguite tra la fine di febbraio e gli inizi di marzo. “Il database, compromesso fra la fine di febbraio e gli inizi di marzo, includeva i nomi, le password, gli indirizzi email, l’indirizzo fisico, il numero di telefono e la data di nascita dei clienti eBay” , dicono dagli Stati Uniti. Gli hacker non avrebbero rubato alcun dato bancario né dettagli sulle coordinate PayPal dei clienti , ma eBay è ancora al lavoro con le autorità competenti e i suoi esperti della sicurezza per tracciare i movimenti dei pirati e rimettere in sesto le protezioni dei suoi server. Wall Street però non premia la buona volontà della compagnia, le cui debolezze costano un calo dell’1,3% nelle prime quotazioni di giornata.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...