Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Febbraio 2013 | Attualità

Gli hacker assaltano Twitter

La scorsa settimana, Twitter ha subito ripetuti attacchi da parte dei pirati informatici. Nella giornata di venerdì, 250mila utenti statunitensi hanno ricevuto una e-mail in cui i responsabili del sito li avvisavano della violazione dei loro account. “Abbiamo notato una serie di attività inusuali che ci hanno portato a identificare e bloccare poco dopo che era cominciato un accesso non autorizzato ai dati degli utenti” , ha spiegato sul blog della compagnia il responsabile della sicurezza, Bob Lord.  A rischio ci sono migliaia di password, credenziali, dati personali e contenuti postati dagli iscritti. Un brutto colpo per il social network, che però è solo una delle vittime illustri degli hacker, che nei giorni scorsi hanno colpito anche i portali di The New York Times e The Washington Post . Twitter ha comunque tranquillizzato gli iscritti , sostenendo che non ci saranno ripercussioni sul funzionamento del network e che i rallentamenti del sito registrati venerdì non hanno nulla a che fare con le intrusioni dei pirati.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...