Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2007 | Attualità

Gli hacker attaccano i siti di marchi popolari

Un’analisi di MarkMonitor ha messo in guardia i siti di marchi famosi dai continui attacchi online degli hacker. I fenomeni che hanno registrato una crescita più consistente sono il “phishing”, e-mail false che chiedono la conferma di dati personali, e il “kiting” dei domini, registrazione e cancellazione rapida di siti con nomi che richiamo quelli dei marchi. Solo ad aprile i marchi più importanti hanno subito in media 286mila esempi di “cybersquatting”. MarkMonitor ha individuato nelle società internet e media le principali vittime di “cybersquatting”, mentre nel mirino di “kiting” e “phishing” si trovano prevalentemente le banche e gli altri servizi finanziari.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...