Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2011 | Attualità

Gli hacker attaccano le università italiane

Diciotto università italiane sono state attaccate questa notte da un gruppo di hacker che ha rubato i dati sensibili di professori e studenti presenti nei database. La notizia è stata confermata dalla Polizia postale. A rivendicare l’azione, un gruppo che si firma Lulzstorm. Gli atenei presi di mira dagli hacker sono quelli di Bologna, Cagliari, Milano (Politecnico, Bocconi e Bicocca), Bari, Foggia, Lecce, Messina, Modena, Napoli, Pavia, Roma, Salerno, Siena, Torino e Urbino.   I pirati informatici non avrebbero creato disservizi ma hanno rubato informazioni sensibili, username e password, che studenti e professori utilizzano per accedere ai servizi su internet . Il comunicato di rivendicazione pubblicato sui siti attaccati è eloquente: “Italiani, come potete affidare i vostri dati a tali idioti? E’ uno scherzo? I loro siti sono pieni di debolezze. Cambiate password ragazzi; cambiate concetto di sicurezza, università. Avremmo potuto rilasciare molto di più, avremmo potuto distruggere db e reti intere. Siete pronte per tutto questo? ”. In alcuni casi i dati rubanti non sono di particolare rilevanza. Mentre nei casi peggiori ci sono nome, cognome, e-mail, numero di telefono, indirizzo, password e codice fiscale degli studenti.

Guarda anche:

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...