Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2007 | Attualità

Gli hacker bloccano il sito e sbeffeggiano la polizia belga

Un attacco da parte di uno o più pirati informatici ha reso inaccessibile il sito della polizia federale belga. E’ avvenuto ieri e ha coinvolto i siti in lingua francese e olandese. Lo ha ammesso la  stessa polizia, che ha denunciato il fatto alla magistratura che ha aperto un’inchiesta. L’unità di lotta contro i reati informatici – dice la  polizia in un comunicato diffuso poche ore fa – è stata incaricata di ricercare il o gli hacker che hanno bloccato sia il sito in francese sia quello in olandese. La notizia era stata diffusa ieri sera da alcune testate regionali onlline del sud del paese. Secondo le prime notizie sui siti bloccati sarebbe comparso un messaggio in francese che diceva: “Un  ragazzo di 17 anni ha piratato il sito della polizia belga. La  sicurezza del vostro sito ben riflette l’incompetenza della  polizia (…) governo: reclutare una polizia di miglior livello” . La polizia federale ha precisato che è la prima volta che il suo sito viene attaccato. Nella serata di ieri il messaggio del pirata era stato rimosso ma nella home page si annunciava che il sito era “temporaneamente non disponibile”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...