Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2012 | Attualità

Gli hacker russi sono il terrore del web

Gli hacker russi scalano la classifica dei criminali del web e lo scorso anno si sono aggiudicati il 36% del mercato dello spam e delle truffe via internet . Lo riferisce il quotidiano economico Vedomosti , riportando i dati pubblicati in un rapporto sul Mercato russo dei crimini digitali realizzato da Group Ib.   Il documento è stato stilato in base alle denunce e alle segnalazioni alla polizia da parte delle vittime. Le cifre che derivano dal censimento sono degne di nota: nel 2011 gli hacker russi hanno guadagnato l’equivalente di 2,3 miliardi di dollari , ovvero un miliardo in più dell’anno precedente, mentre quelli russofoni 2,2 miliardi di dollari, anche in questo caso con un aumento netto di un miliardo rispetto al 2010.   Un’altra novità che emerge dal rapporto di Group Ib, è che il 2011 è diventato l’anno dell’espansione in questo settore anche del crimine organizzato tradizionale . Questo perchè la criminalità via web ha più bisogno di capitali che di competenze specializzate, spiegano gli autori del rapporti.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...