Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2014 | Economia

Gli hard disk di domani vanno a mille

I nuovi dischi rigidi pronti ad arrivare sul mercato archivieranno i contenuti digitali mille volte più velocemente rispetto a quelli attualmente in commercio. Le memorie portatili di grandi dimensioni, nella loro ultima evoluzione, sfruttano una tecnologia basata su impulsi laser ultra-brevi che aumenta sensibilmente la velocità degli elettroni che muovono l’intero sistema. Il prototipo è stato sviluppato dai ricercatori del Politecnico di Eindhoven , in Olanda, ed è stato reso pubblico attraverso un articolo su Nature Communications in cui gli studiosi mostrano gli incredibili risultati ottenuti dai chip ottici.  Le informazioni vengono immagazzinate negli hard disk sotto forma di piccoli domini magnetici , aree di materiale ferromagnetico in cui la direzione del polo nord e del polo sud determina se il bit assume valore 0 o 1. In particolare, i dati vengono memorizzati cambiando la direzione della magnetizzazione dei bit. Maggiore è la forza del campo magnetico, più veloce è il processo di archiviazione.  Gli ultimi esperimenti , con una tecnologia in grado di cambiare le proprietà magnetiche del materiale, portano ad superare fino a mille volte la velocità degli attuali hard disk.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...