Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2010 | Attualità

Gli indirizzi internet stanno per finire

Gli indirizzi internet stanno per finire , ma non tutti sono pronti per adottare il nuovo protocollo che risolve il problema. Lo affermano alcuni esperti, secondo cui il nostro paese è tra i più pigri nel passare all’Ipv6, il sistema di indirizzi molto più ‘capiente’   “Le riserve di indirizzi finiranno il prossimo gennaio – spiega Ernesto Majo, direttore del registro degli indirizzi (Ria) per l’America Latina – : rimangono solo cinque blocchi da assegnare, e si è deciso di darne uno per ogni continente, e saranno gli ultimi” . Il sistema Ipv4 era capace di sostenere 4 miliardi di indirizzi, già in gran parte assegnati . Il suo successore, l’Ipv6, è già operativo da diversi anni, ma non tutti sono pronti a passare al nuovo sistema: “ La maggior parte degli utenti finali non si accorgerà nemmeno del passaggio, e molti stanno già usando i nuovi indirizzi – spiega Marco Sommani, dell’Istituto di Informatica e telematica del Cnr di Pisa – ad essere indietro in alcuni paesi tra cui l’Italia sono i provider, molti dei quali non hanno ancora aggiornato le infrastrutture. I nuovi sistemi operativi sono già attrezzati per operare con entrambi i tipi di indirizzi, mentre qualche problema potrebbero averlo i vecchi, man mano che si affermerà il nuovo protocollo” . Nel nostro paese sarebbe necessaria una pressione politica per l’aggiornamento, come avvenuto altrove: “Il Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione (Cnipa), ad esempio, ha pensato le sue reti tutte per lavorare solo in Ipv4 – sottolinea l’esperto – mentre in Usa già da parecchi anni le strutture pubbliche devono operare con il nuovo protocollo”

Guarda anche:

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...