2 Marzo 2006 | Innovazione

GLI ITALIANI HANNO IN MEDIA PIù DI UN CELLULARE A TESTA E SNOBBANO INTERNET

Gli italiani non si smentiscono e confermano il loro amore per il telefonino e continuano a snobbare internet. E’ quanto emerge da uno studio sulle tlc di Eurostat. Dai dati emerge che in Italia gli abbonamenti a rete mobile sono pari a 108,4 per ogni 100 abitanti, risultando una delle medie più alte in Europa, dove la penetrazione è di 89,6% su 100 abitanti. Dal 1996 gli abbonamenti in Italia sono saliti da 6,422 milioni a 62,750 milioni mentre è rimasta praticamente stabile la diffusione dell’abbonamento a linea fissa, che ha registrato 25,957 milioni di utenti, pari a meno della metà della popolazione (44,8 su 100 abitanti). La media Ue per la linea fissa è a 49,6 su 100 cittadini. Il Belpaese resta però indietro nell’utilizzo di internet. Se in Europa lo usa il 43% delle famiglie, in Italia la percentuale è del 34%. In testa alla classifica ci sono gli islandesi con l’81%, seguiti dai danesi (69%) e dagli olandesi (65%). La media Eu dell’uso della banda larga è al 10,6% e l’Italia è al 9,5%.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...