Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2012 | Economia

Gli italiani quasi pronti alla moneta digitale

Oltre la metà degli italiani è decisamente favorevole ai sistemi di pagamento elettronico in sostituzione del soldo contante. Il 52% dei connazionali, secondo un’indagine compiuta da Ispo e presentata in occasione del No Cash Day, sarebbe disposto a fare acquisti con carte di credito (fisiche o virtuali), possedute ormai dal 96% della popolazione.   La predisposizione e la volontà, però, non bastano. Solo il 57% di chi possiede una carta la usa di frequente, dato supportato anche da una un’altra statistica, secondo la quale l’Italia è il Paese europeo in cui si usa più denaro contante per acquisti e pagamenti.   Serve perciò un ulteriore passo avanti per la diffusione capillare dei pagamenti elettronici , che permetterebbe di abbattere notevolmente le spese per la moneta cartacea, che ogni anno costa al nostro Paese circa 10 miliardi di euro e di arginare il fenomeno dell’evasione fiscale.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...