Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2012 | Economia

Gli italiani quasi pronti alla moneta digitale

Oltre la metà degli italiani è decisamente favorevole ai sistemi di pagamento elettronico in sostituzione del soldo contante. Il 52% dei connazionali, secondo un’indagine compiuta da Ispo e presentata in occasione del No Cash Day, sarebbe disposto a fare acquisti con carte di credito (fisiche o virtuali), possedute ormai dal 96% della popolazione.   La predisposizione e la volontà, però, non bastano. Solo il 57% di chi possiede una carta la usa di frequente, dato supportato anche da una un’altra statistica, secondo la quale l’Italia è il Paese europeo in cui si usa più denaro contante per acquisti e pagamenti.   Serve perciò un ulteriore passo avanti per la diffusione capillare dei pagamenti elettronici , che permetterebbe di abbattere notevolmente le spese per la moneta cartacea, che ogni anno costa al nostro Paese circa 10 miliardi di euro e di arginare il fenomeno dell’evasione fiscale.  

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...