Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2012 | Economia

Gli italiani quasi pronti alla moneta digitale

Oltre la metà degli italiani è decisamente favorevole ai sistemi di pagamento elettronico in sostituzione del soldo contante. Il 52% dei connazionali, secondo un’indagine compiuta da Ispo e presentata in occasione del No Cash Day, sarebbe disposto a fare acquisti con carte di credito (fisiche o virtuali), possedute ormai dal 96% della popolazione.   La predisposizione e la volontà, però, non bastano. Solo il 57% di chi possiede una carta la usa di frequente, dato supportato anche da una un’altra statistica, secondo la quale l’Italia è il Paese europeo in cui si usa più denaro contante per acquisti e pagamenti.   Serve perciò un ulteriore passo avanti per la diffusione capillare dei pagamenti elettronici , che permetterebbe di abbattere notevolmente le spese per la moneta cartacea, che ogni anno costa al nostro Paese circa 10 miliardi di euro e di arginare il fenomeno dell’evasione fiscale.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...