Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Aprile 2024 | Attualità, Economia

Gli italiani tornano ai viaggi organizzati

Secondo Assoviaggi-Cst il giro d’affari delle agenzie ha conosciuto una crescita dell’8.9%. La paura non frena le partenze

Dopo la clausura del Covid gli Italiani non ne vogliono più sapere di stare a casa. Che ci sia l’inflazione o che il mondo sia sull’orlo di una guerra globale non sembra impedire l’organizzazione di viaggi. Anzi, sembra quasi incentivarla all’insegna del “Prima che sia troppo tardi”. Con internet molti sono diventati autosufficienti nell’organizzare gli spostamenti, ma secondo Assoviaggi-Cst è cresciuto parecchio anche il giro d’affari delle agenzie, che ha segnato un +8.9% nel giro d’affari del primo trimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’indagine è stata realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze e ha coinvolto 769 agenzie di viaggio: quelle del Centro Italia e del Nord Ovest sono quelle cresciute di più (rispettivamente 9,8% e 9%).

A crescere sono soprattutto i viaggi intercontinentali e le crociere e in questo i viaggi organizzati garantiscono maggiori tutele a livello di assicurazione e assistenza. Nell’ultimo anno le richieste di polizze viaggio sono aumentate mediamente del 26,7%, mentre le tariffe sono hanno conosciuto un balzo medio del 16%: sono cresciuti fino ala 27% i trasporti e del 22,3 alloggi e ristorazione, anche in relazione agli aumenti dell’energia. Risultano in calo invece le prenotazioni dei ponti primaverili (-2,8%) ma le code sulle autostrade fra il 24 e il 25 aprile raccontano tutt’altro. In generale, il 64,7% delle agenzie coinvolte ha segnalato un comportamento di acquisto molto più accorto e attento rispetto al passato. E sembra di sentir risuonare quel vecchio adagio pubblicitario: “Vacanze Fai-da-te? No XY Tour? Ahi ahi ahi…”.

di Daniela Faggion

Viaggi organizzati - TungArt7
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...