Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2009 | Innovazione

Gli operatori mobili a sostegno dell’Abruzzo

Anche gli operatori di telefonia mobile si stanno mobilitando per la raccolta fondi da destinare alle vittime del terremoto che ha colpito l’Abruzzo la notte scorsa. Tim-Telecom Italia, Vodafone, Wind e 3 Italia hanno istituito il numero 48580, per inviare un sms al costo di 1 euro, interamente devoluto alla Protezione civile che sta in questi giorni soccorrendo i terremotati. L’associazione di consumatori Aduc fa sapere attraverso un comunicato: “ l’iniziativa è lodevole, la comodità del sistema faciliterà le donazioni, ma attenzione all’esatta digitazione del numero. Purtroppo il piano di numerazione nazionale permette di usare numeri molto simili sia per meritevoli operazioni benefiche, sia per attivare servizi ludici molto meno nobili e spesso erogati dagli operatori con modalità truffaldine. Si tratta dei 48xxx, numeri per cui basta sbagliare una cifra e anziché aiutare i soccorsi in Abruzzo, magari ci si trova abbonati ad un servizio di chat erotica o si acquistano loghi e suonerie per cellulari. Nonostante le denunce, l’Agcom continua a tollerare quest’obbrobrio ”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...