Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2009 | Economia

Gli smartphone conquistano il mercato statunitense

Mentre la crisi economica miete vittime in tutti i comparti del mercato, gli smartphone vivono un momento di grazia negli Stati Uniti. Secondo una ricerca di Npd Group, le vendite di dispositivi mobili intelligenti negli States hanno rappresentato il 23% delle distribuzioni totali di telefoni cellulari nel quarto trimestre del 2008 , percentuale in crescita rispetto al 12% registrato nel quarto trimestre del 2007. A trascinare le vendite è stato l’iPhone 3G della Apple , presente sugli scaffali dei negozi a stelle e strisce al prezzo di 199 dollari. Proprio il cartellino applicato agli smarphone sembra essere la prima ragione del loro recente successo : il prezzo medio è sceso del 23% rispetto ai 216 dollari di fine 2007, toccando quota 167 dollari. ” At&t e iPhone hanno iniziato a distribuire smartphone touch-screen . L’arrivo del Blackberry Storm con Verizon Wireless e del G1 con T-Mobile e l’imminente sbarco di Palm Pre con Sprint rendono il mercato competitivo e dinamico “, ha affermato Ross Rubin, direttore della ricerca. Altro elemento che sta diventando irrinunciabile per i dispositivi di questo tipo è la presenza di una tastiera Qwerty , che troneggia nel 70% dei modelli. A sfoggiare uno schermo touch è invece circa la metà degli smartphone. La ricerca si è inoltre soffermata sul tipo di rete messo a disposizione dai vari operatori: il 66% degli smartphone utilizza la rete 3G, rispetto al 46% dello scorso anno.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...