Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Febbraio 2013 | Innovazione

Gli smartphone non sono mass media, ecco PolitApp

Agcom ha dato il suo benestare alla distribuzione di PolitApp , applicazione per dispositivi mobili che consentirà, nelle due settimane antecedenti le elezioni del 24-25 febbraio, di ricevere aggiornamenti e sondaggi quotidiani sulle intenzioni di voto degli italiani. Secondo l’Authority, gli smartphone non sono equiparabili ai mass media, ed essendo il servizio a pagamento (9,99 euro) non deve sottostare alle norme sulla par condicio cui invece devono adeguarsi giornali, radio e tv. I dati di PolitApp saranno consultabili con un clic fino al 26 febbraio.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...