Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Agosto 2014 | Innovazione

Gli smartphone sono Android

Android domina fra gli smartphone con una quota di mercato dell’84,7%. E’ il dato principale che emerge dalla consueta analisi della  società di ricerca Idc sul mercato dei cellulari. Il sistema operativo mobile di Google, a differenza di quello di Apple , è presente su decine di modelli di cellulari di marche diverse e domina il mercato lasciando alla Mela morsicata l’11,7% di share. Abbastanza  male Microsoft che detiene il 2,5% ma con una diminuzione delle vendite del 9,4% rispetto a un anno fa, mentre per Blackberry è il tracollo con un calo del 78%. In totale le vedite di Android equivalgono a 255,3 milioni di pezzi contro i 35,2 di iOs, 7,4 di Windows phone e 1,5 di Blackberry. La focalizzazione da parte di molti brand verso il segmento sotto i duecento dollari soprattutto nei mercati emergenti ha contribuito a fare crescere Android. Il 58,6% delle vendite di smartphone con il sistema operativo di Google ha riguardato proprio i modelli con i prezzi più bassi. Secondo le previsioni non dovrebbe esserci particolari cambiamenti, per quanto riguarda le quote di mercato nei prossimi mesi dove comunque è previsto l’arrivo di numerosi nuovi modelli.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...