Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Agosto 2014 | Innovazione

Gli smartphone sono ovunque

Non c’è crisi che tenga, nel settore della telefonia mobile : i cellulari di ultima generazione macinano vendite su vendite e hanno ormai definitivamente conquistato il globo, con la domanda dai Paesi emergenti in forte crescita. Nel secondo trimestre 2014, il mercato smartphone ha registrato la consegna di 295,3 milioni di unità (+23,1% su base annua) . I centri nevralgici della nuova corsa allo smartphone, secondo i dati forniti da Idc, sono  la Cina, il Sud America e l’Africa . Per il trimestre estivo, i ricercatori prevedono il raggiungimento delle 300 milioni di pezzi venduti. Samsung resta il principale fornitore al mondo , con una quota di mercato del 25,3%. Il dominio della casa sudcoreana, però, è meno netto rispetto al passato: nel 2013 aveva toccato il 32,3% del mercato, mentre ora si deve accontentare (si fa per dire) di 74,3 milioni di dispositivi venduti tra aprile e giugno. Cresce, invece, Apple, arrivata a 35,1 milioni di iPhone in primavera, anche se il market share è in calo, dal 13 all’11,9%. La Mela però può contare sulla cartuccia iPhone 6, atteso per fine anno.  Sintomatico il balzo in avanti di Huawei : il colosso cinese ha raddoppiato le consegne rispetto a un anno fa (+95,1%), toccando quota 20,3 milioni di smartphone, superando così Lenovo (altra asiatica), giunta a 15,8 milioni di unità (+38,7%). Il sole dei nuovi cellulari sorge a est.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...