Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2013 | Innovazione

Gli smartphone sono più dei cellulari

Un’indagine svolta da Ericsson conferma i numeri già pubblicati da Gartner, secondo gli smartphone hanno superato per numero di vendite nel mondo i normali telefoni cellulari . Nel secondo trimestre 2013, infatti, il 55% dei telefonini acquistati era di ultima generazione. La crescita su base annua è rilevante: tra aprile e giugno del 2012, la quota degli smartphone venduti si attestava al 40%. Secondo Gartner,  iPhone e affini hanno venduto 225 milioni di unità in primavera , mentre stando al Mobility Report di Ericsson la diffusione dei cellulari intelligenti ha fatto crescere del 45% gli abbonati alla banda larga mobile, che ora sono 1,8 miliardi.  Nel frattempo,  il traffico mobile trimestrale è raddoppiato , mentre le connessioni Lte (il tanto atteso 4G) sono arrivato a quota 125 milioni (+25 milioni). Tra i sistemi operativi domina Android, con il 79% del market share, seguito da iOs di Apple (14,2%) e da Windows Phone (3,3%). Samsung è invece il primo produttore mondiale, con una quota del 31,7%, mentre Apple è ferma al 14,2%. Il mondo è sempre più smartphone.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...