Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2014 | Innovazione

Gli smartphone Tizen pronti a sfidare il mercato

Tizen, il sistema operativo mobile sviluppato da Samsung, debutterà in estate su almeno due smartphone della compagnia sudcoreana . Il software dovrebbe equipaggiare telefoni di fascia medio-bassa, a costo ridotto e meno performanti di quelli della serie Galaxy S. “Android rimarrà il nostro business principale” , ha spiegato Yoon Han-kil, senior vice president della società, spiegando come i cellulari migliori saranno sempre affidati al sistema di Google, che domina il mercato ed è molto apprezzato dagli utenti e dagli sviluppatori di app. La scelta di dedicarsi alla produzione di un software operativo è però strategica e consente a Samsung di entrare nel campo sin qui dominato da Apple (con iOs) e Google (con Android), mentre Microsoft si è ritagliata sin qui solo un ruolo da comprimaria (con Windows Phone). Si allargano gli orizzonti per il colosso asiatico , che spera così di rinforzare la sua posizione in ambito smartphone e magari costruire (lentamente) un piccolo ecosistema proprio, almeno per i telefoni meno importanti.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...