Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2007 | Attualità

Gli spettatori al cinema crescono (di poco) in Europa

Il pubblico cinematografico europeo è cresciuto nel 2006, ma con dati molto contrastanti da paese a paese come rivela lo “European Cinema Yearbook 2006” di Media Salles, che sarà presentato il 15 febbraio alla Berlinale. Nell’Unione Europea la crescita si attesta sul 3,4% (dagli 877,7 milioni di spettatori nel 2005 ai 907,6 milioni del 2006). L’Italia ha visto un lieve aumento di spettatori: +1,7% che appare deludente a fronte dei dati del primo semestre, da cui emergeva un incremento superiore al 10%. Le punte massime sono la Francia (+8,2%) e la Germania (7,4%), quelle minime il Regno Unito e la Spagna, che registrano entrambe un decremento del 4,9% rispetto al 2005. Hanno raggiunto risultati lusinghieri i mercati di dimensioni minori come Finlandia, Austria, i Paesi Bassi, Irlanda, Belgio, Svizzera e Lussemburgo, con aumenti che vanno dal +12% al +8,1%.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...